Opencity Italia - Stanza del Cittadino Annunci logo

Annunci

Torna alla homepage
Italiano
  • English
Iscriviti agli aggiornamenti

Etichette

  • Tutti i post
  • Fix
  • Novità
  • Miglioramenti

Jump to Month

  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • September 2021
  • August 2021
  • February 2021
  • October 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
Powered️ byAnnounceKit

Crea il tuo changelog gratuitamente

Roadmap a medio termine
In Review
Nuovo modello di area personale
Novità
In Planning
Accesso con CIE / SPID / E-idas
Novità
Integrazione PDND
Novità
In Progress
Gestione pagamenti dovuti nell'area personale
Novità
Supporto pagamenti con Bilancio
Miglioramenti
FixNovitàMiglioramenti
un anno fa

Post senza titolo

Area Personale e Servizi: Release 2.21

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

La novità più importante di questa release è il nuovo gateway di pagamento esterno. Grazie a questo sistema non è necessario avere un'integrazione con un altro gateway prestabilito, ma sarà possibile effettuare il pagamento tramite pagamento spontaneo.

⏩ 5 Luglio 2023 ore 14:00 - Fast track  2.21

🐞  Come cittadino non ho visibilità del nome dell'operatore che ha preso in carico la pratica (1721)

🐞  Corretto errore per cui non veniva mostrata la data di esito della domanda per un servizio programmato (1707)

🐝  L'API restituisce un errore quando la password è scaduta (1570)

🐝  Il link di accesso al servizio viene restituito tramite API dal servizio stesso (1739)

🐝  Aggiunta possibilità di filtrare i luoghi per nome tramite API (1737)

🐝  Aggiunta possibilità di filtrare i Calendari per titolo tramite API (1736)

🐝  Aggiunta possibilità di inserire un operatore in un ufficio tramite API (1711)

 👤 Corrette configurazioni di autenticazione su protocollo D3 (37)

💰  Implementazione pagamento con nuovo gateway di pagamento esterno (1)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🐞 Nuovo tentativo di invio delle email in caso di fallimento nel contesto di un azione programmata (1677)

🌄 Fornire un feedback all'utente durante il caricamento di un'immagine tramite il widget di segnalazione disservizio (46)

👤 Integrazione sistema di autenticazione Cie (1561)


▶️ 5 Luglio 2023 - Scheduled track  2.20.7

Da lunedì 3 Luglio 2023 è online su scheduled track la versione 2.20.7 che include vari bug fix e miglioramenti della UI.

FixNovitàMiglioramenti
un anno fa

Area Personale e Servizi: Release 2.20

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 21 giugno 2023 ore 18 - Fast track  2.20

🐞  Corretto bug che causava un errato redirect chiamado le API da non loggato (1718)

🌄  Migliorata visualizzazione del componetne upload  (1717)

🐞 🐝 Vari miglioramenti sulle API dei servizi (1722, 1720)

 🌄 L'utente proprieatario di una pratica può adesso sempre aggiungere degli allegati ai messaggi se la pratica non prevede protocollazione (1715)

 🌄  É ora possibile nel backend visualizzare, creare e modificare gli utenti amministratori del sistema  (1714)

🌄 🐝 Aggiunta la possibilità di creare/modificare utenti operatori ed amministratori tramite API (1713)

🌄  Le immagini inserite nei commenti vengono adesso mostrate in anteprima nel widget delle segnalazioni(43)

🐞  Corretto bug che permetteva invio di segnalazioni multiple nel widget delle segnalazioni (41)

🌄 🐝  Aggiunta la possibilità di filtrare gli uffici per nome nella API (1697)

🌄 Durante la configurazione del modulo del servizio adesso è possbilie recuperare informazioni sull'aspetto grafico dell'ente tramite un nuovo metodo aggiunfo nell SDK di Formio  (1695)
Per ulteriori informazioni si rimanda alla documentazione

🌄  Miglioramento messaggio delle email ricevute dagli operatori sull'assegnazione di una pratica (1565)

Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

🌄  Nel widget della prenotazione appuntamento il campo "motivo" è stato trasfromato in un campo di testo libero (10)

🌄  Nei widget di prenotazione appuntamento, il campo Codice Fiscale non è più obbligatorio


🔼 22 giugno 2023 ore 18 Scheduled track 2.19.1

🐞  Corretto bug che causava un errato redirect chiamado le API da non loggato (1718)

🐞  Corretto bug di auntenticazione con CIE e Sirac


Stiamo ancora lavorando sui seguenti punti:

🐝  Come utente API voglio poter inserire un operatore in un ufficio (1711)

 💶 Implementazione pagamento con pagina esterna (1)

🧑‍✈️ Integrazione sistema di autenticazione Cie (1561)

🐞  Sistema di invio delle notifiche per la risoluzione della sporadica mancanza di invio di alcune email

FixNovitàMiglioramenti
un anno fa

Area personale e servizi digitali (Release 2.17)

onlu

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 24 maggio 2023 ore 13 - Fast track  2.18

🔼 25 maggio 2023 ore 18 Scheduled track 2.17.1


Principio Once-only

La novità più rilevante di questa versione è l'implementazione più matura del principio once-only, ovvero la possibilità per il cittadino di utilizzare dati di pratiche già inviati per la compilazione di nuove istanze. 

Al momento dell'invio di una pratica, al cittadino viene proposto di salvare alcuni dei dati inseriti, per la compilazione delle successive pratiche. Questi insiemi dei dati sono blocchi preparati appositamente in fase di progettazione dei servizi.

Questa funzionalità era presente fino ad oggi solo nel profilo del cittadino per i dati di residenza, mentre da ora in poi potrà essere estesa a: i dati di ISEE, i propri immobili, le auto per cui si fa richiesta di accesso alla ZTL, il proprio nucleo familiare, etc... Il catalogo dei nostri servizi è in corso di aggiornamento proprio per avvantaggiarsi di questa funzionalità.


Altre novità di questa versione

🐞  Corretto errore che impediva il download del csv delle pratiche da parte di un operatore (1688)

🐞 🐝  Corretto un bug che impediva il corretto funzionamento del filtro "field" delle api delle pratiche (1679)

🌄   Come utente ora è possibile inviare un messaggio prima che la pratica venga presa in carico da parte di un ufficio o di un operatore(1678)

🌄  Quando un cittadino compila una pratica vede prepopolati i dati che ha scelto di salvare durante le compilazioni precedenti(1673, 1664)

🐝  Come utente Api voglio poter imporre la data di pubblicazione della pratica (1669)

🌄  Aggiunta possibilità di configurare l'area ricercabile per l'inserimento segnalazioni(26)

🌄  Il campo tipo disservizio nel widget delle segnalazioni non è più obbligatorio(25)

🐞  Corretto errore di redirect dopo il login(24)

Aggiornamenti relativi alla conformità con il Modello Comuni:

🌄  Migliorato il filtro che elimina i tag html non permessi nei campi descrittivi(1344)


Stiamo ancora lavorando su:

🌄   Miglioramento messaggio delle email ricevute dagli operatori sull'assegnazione di una pratica(1565)


Per maggiori dettagli tecnici fare sempre riferimento al changelog completo

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.17

Da oggi vanno online le nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 10 aprile 2023 ore 18 - Fast track  2.17

🔼 10 aprile 2023 ore 18 Scheduled track 2.16.3


Novità della release 2.17

Alcuni piccoli miglioramenti sui servizi built-in e i loro widget: mappa segnalazioni e creare una segnalazione:

🐞  Messaggi di stato di reminder per il pagamento ora vengono notificati via mail al cittadino (1660)

🐞  Miglioramenti importazione di un servizio da remoto (1641)

🐞 🇩‍🇪  I moduli formio vengono ora tradotti nella lingua utilizzata (1611)

 🔨 Campo form Indirizzo Segnalazioni disservizio non è più obbligatorio (1662)

 🔨  Aggiunto il campo external_id nell API attachment (1646)

🌄  Aggiunta aree geografiche e miglioramenti widget segnalazioni  (20,21,1635)

🌄  Migliorate template delle email (1643,1593)

 🔨 Inegrato nuovo provider auth con SIRAC (1589)

 🔨  Aggiunta API per filtrare le pratiche di tipo segnalazioni per campo di Formio (1575)

🌄  Migliramenti documentazione Swagger (1502)

Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

🌄  Box "Contatta il comune" mostra tutte le informazioni presenti  (1650)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

 Maggiori informazione cittadino mediante tipo di autenticazione nel profilo utente (1648)


🔼 Release 2.16.3 in scheduled track:

🐞 Bugfix messaggi di stato di reminder per il pagamento non vengono notificati via mail al cittadino

🐞 Rimossi errori nel template per i pulsanti dei calendari

🐞 Fixed metadato in SubscriptionsApiController




FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area personale e servizi: release 2.15.0 della Stanza del Cittadino


Da oggi  12 aprile 2023  è online la versione  2.15  su  fast track  e, da questo pomeriggio, la versione  2.14.3  su scheduled track. L' 26 aprile 2023  andrà invece online la  2.15  anche su scheduled track. 

🐞 ⚡️  Miglioramento delle API per una più facile integrazione con sistemi esterni (1584,1580,1605,1603,1592,1591)

💄 Miglioramento layout grafico componente File - FormIo (1476)

🐞  L'operatore adesso può scaricare dal dettaglio di una pratica un file caricato da componente che è parte di subform o layout (1272)

🐞  Come utente sul servizo Prenota Appuntamento Built-in adesso riesco ad inviare la pratica anche se precedentemente salvata (7)

💄  Come utente sul servizo Prenota Appuntamento Built-in vedo il messaggio di errore sul campo Dettaglio quando supero i 200 caratteri (6)

 ✨💄  Come utente sulla lista delle Segnalazioni Built-in posso vedo i punti raggruppati sulla mappa (16)

 ✨ Il cittadino può inviare i messaggi all'ufficio che ha in carico la pratica (1556)

 ✨ Le segnalazioni possono essere ristrette nell'area geografica dell'Ente ad un'area geografica (1546,1492)

 ✨ Come operatore posso compilare una pratica per un cittadino per un servizio Built-in (1479)

 ✨ Aggiunto come primo step  la sezione Privacy policy sul servizio built-in Prenota Appuntamento (5)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🚧 🐞  I PDF generati dai servizi Built-in possono mostrare parti tagliate (1616)

🚧 Miglioramenti API sul cambio di stato (1607)

🚧  I dipendenti comunali possono aprire una segnalazione utilizzando un servizio digitale (1604)

🚧 Creazione pagina dedicata all'elenco delle segnalazioni(1601)

🚧 Integrazione auth con SIRAC (1589)

🚧 Eliminazione htlm non permesso da campi descrittivi dei servizi (1344)

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Affidare una pratica ad un altro ufficio (Release 2.14)

Da oggi 29 marzo 2023 è online la versione 2.14 su fast track e, da questo pomeriggio, la versione 2.13 su scheduled track. L'11 aprile 2023 andrà invece online la 2.14 anche su scheduled track. 

👩🏽‍🔧 --> Quando si fanno integrazioni con sistemi di terze parti, si potrà creare un operatore a questo scopo con ruolo Operatore API che non necessita di reset della password e con accesso a tutti i servizi senza doverli abilitare singolarmente.

🏢 --> Le pratiche ora possono essere assegnate ad uffici diversi da quelli che li ricevono e gli operatori possono visionare nella lista delle pratiche anche quelle assegnate a un loro ufficio, ma non ad un operatore specifico.

La Release Note della versione 2.14 è: 

🐞  Quando si compila una pratica la navigazione negli step ora è più coerente (1582,1579)


🐞  Corretto bug per cui in condizioni particolari potevano essere rilevate informazioni su una prenotazione di appuntamento (1576)

🐞  Ripristinata la funzionalità di "copia da domicilio"/"copia da residenza" nel profilo dell'utente (1506)

🐞  Corretto bug per cui la lettera D veniva filtrata nei testi incollati sui messaggi delle pratiche (1397)

🐞 La creazione di un pagamento su E-fil ora funziona anche quando la Tipologia del dovuto è più lunga di 35 caratteri (55)

🐞  Corretto bug con le bozze che contengono files (13)

🐝  API per mostrare la lista delle segnalazioni (risposta geojson) (1557)

📝  Il pdf salvato sulla piattaforma, una volta che la pratica è protocollata, riporta anche il numero di protocollo (1532)

🏢  L'operatore può elencare le pratiche in carico al proprio Ufficio (1514)

📅  Deprecazione orari di apertura sovrapposti per i calendari (1410)

⭐️  Automazione per integrare il componente satisfy su tutti gli Enti (1308)

Segnalazioni sul territorio:

📍 Una pratica che contiene un indirizzo strutturato viene visualizzata anche in modalità mappa (1491)

📍 Stiamo preparando un widget che mostra la lista e la mappa di tutte le segnalazioni sul territorio per il cittadino (6)



🌄  Ora vengono visualizzate le immagini di una segnalazione in modo dettagliato (15)

🌄  Per una segnalazione è possibile vedere una pagina con tutti i dettagli della stessa con mappa, immagini, descrizioni e commenti degli operatori (14)

Nuove integrazioni:

📝 Integrazione del protocollo D3 (32)

 👤 Integrazione sistema di autenticazione MyCivis (1559)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

📝 Compilazione di un servizio built-in da parte di un operatore (1479)

 🔢 Versionamento dei form (14)


ℹ️ --> Per maggiori dettagli, visionare il changelog.

Per i partner tecnologici, che hanno necessità di avere una visione dei componenti dell'applicativo, informiamo anche del'aggiornamento dei microservizi:

  • 🆙 Registry 1.7.0
  • 🆙 Efil payment proxy 1.5.1
  • 🆙 Widget Segnalazioni sul territorio 1.1.0
Novità
2 anni fa

Configurazione dei pagamenti (release 2.1)

  Come avrete notato gli ultimi mesi abbiamo aggiunto molte integrazioni con sistemi di pagamento e protocolli, in quest'ultima parte dell'anno ci concentreremo sul fornire agli amministratori la possibilità di configurare in autonomia queste integrazioni.

⏩ Nella release 2.1.2, già online per un ristretto insieme di enti che ci fanno da beta-tester, introduciamo la possibilità per gli amministratori dei servizi di  configurare i sistemi di pagamento Efil, MyPay (v2) e Iris in totale autonomia.

Sarà sufficiente abilitare l'integrazione a livello di Ente:

E poi in ogni servizio si potrà impostare la configurazione del pagamento


Esempio di configurazione di un pagamento con Efil Plug & Pay


▶ La slow track ha ricevuto un piccolo fix ed adesso alla versione 1.26.6


I dettagli di questa versione:

💰 Come anticipato, possibilità per l’admin di configurare da interfaccia il pagamento verso Iris, MyPay e Efil (37, 8, 6, 11, 2, 14, 1143, 1142)

🐞 Salvataggio della bozza non sostituisce più pratiche già inviate (1164)

🐞 Pieno supporto per i pagamenti posticipati (1141)

🐞 La protocollazione di una pratica PEO ora porta la pratica in stato Protocollata (1144) 

🐞 Discrepanza tra le info effettive dell’orario di apertura e le info riportate nella sezione Dettaglio del calendario (1140) 

🇩‍🇪 Traduzione messaggio non usata per link Leggi di più (1135)Impediamo il salvataggio di una pratica vuota (1106)

🌍 Possibilità dell’utente di modificare luogo e data di nascita, questo e una maggiore attenzione nei dati provenienti da SPID, consente l'inserimento del luogo di nascita anche ai cittadini nati all’estero (1105)

🐞 Risolto errore su pratiche con vincolo di univocità quando vengono inseriti caratteri speciali (1104)

🐞Fixato l’errore per cui la registrazione manuale di un pagamento posticipato non portava la pratica in stato accettata (1102)Errore caricamento allegati per una pratica aperta per conto di un cittadino (1100)

🐎 Creata SDK per gestione di pagamenti e pratiche e integrata sul gateway di pagamento Efil (1, 39)

✅ Gli admin e operatori ora hanno il loro menù per fare il logout. (1091)

✅ Ancora e ancora test su alcune funzionalità specifiche (1098)

📒 Pitre REST: un piccolo miglioramento per consentire la corretta protocollazione di allegati di tipo p7m non correttamente "imbustati" (6)

Per i curiosi, i tecnici, i partner ancora maggiori dettagli nel Changelog.

Su cosa stiamo lavorando

💰Supporto per tutti i sistemi di pagamento per i dovuti con un Bilancio interno, che già supportiamo per MyPay

📒 Configurazione dei sistemi di protocollazione da interfaccia come già fatto in questa release per i sistemi di pagamento (1146)

💰 Spostamento su cloud-storage per tutti i file relativi ai pagamenti (38)

🛂 Con il nostro consueto approccio incrementale, entro fine anno avremo servizi digitali completamente allineati al modello più recente di Designers Italia per i servizi digitali.

Novità
2 anni fa

Finalmente release 2.0

Nella slow track, con la release 1.26.5 abbiamo introdotto i consueti piccoli avanzamenti di versione dovuti a piccole correzioni.

⏩ In fast-track invece è da pochi giorni online la release 2.0.1! Finalmente dopo 1 mese mezzo di test approfonditi siamo pronti a varcare la soglia della nuova release della piattaforma.

La novità più importante è l'avanzamento di versione del framework con cui la piattaforma è sviluppata, Symfony 4, che ci permette di rimanere su una versione mantenuta, che riceve aggiornamenti di sicurezza in modo costante.

Oltre a questo

🐝 Aggiornamento documentazione a Openapi3 ( 1119 )

 📒 Aggiunto il numero di protocollo nel pdf che si ottiene cliccando sul bottone “Scarica la richiesta protocollata” ( 1134 )

🐞 Salvataggio corretto delle pratiche in bozza ( 1133 )

🐞 Fixato il box login per openlogin ( 1121 )

🛂  Impostata la categoria di un servizio come campo obbligatorio ( 1114 )

🛂 Sistemati errori di sicurezza relativi alla content security policy ( 1109 )

Corretto l’errore che non permetteva il pagamento tramite bollo nei pagamenti posticipati ( 1103 )

Corretto l’errore che non permetteva il download di documenti via API ( 1101 )

Correzione delle API per le disponibilità calendari sulla app mobile ( 50 )

 🛂 Formattazione gruppo di servizi aderenti a modello PNRR ( 1130 )

📑  Ora registriamo in DB la richiesta di salvataggio e il file viene correttamente salvato sul filesystem ( 1127 )

🇩‍🇪 Sistemata la discrepanza nell’uso di termini per lo stesso stato (annullata vs ritirata) ( 1126 )

🇩‍🇪 Corretta traduzione fuorviante “Data invio procedimento” nella pagina dei pagamenti di una pratica ( 1097 )

🐞 Documenti ora sono salvati in cloud, al riavvio del container i file esistono ancora ( 1122 )

💰 Il gateway di pagamento IRIS gestisce un pagamento con più codici di accertamento ( 9 )

 🛂 Includiamo gli script del Google tag manager solo se è richiesto ( 1108 )

Novità
2 anni fa

Piccoli bugfix nella release 1.26.3

 🚀E' online da poche ore una nuova release della piattaforma: si tratta di una release con pochi fix e un piccolo aggiornamento sulle traduzioni. 

Con questa release abbiamo allineato slow e fast track: la nuova major release della piattaforma è alle porte e nonostante il gran numero di test che stiamo effettuando faremo una rilascio molto lento che si estenderà probabilmente fino a fine settembre. 

⏩ Fast track → 1.26.3
▶ Slow track → 1.26.3


Cosa contiene la nuova release

🐞 Correzione di un errore che impediva all’operatore l’utilizzo dei calendari con intervalli variabili

🇩‍🇪 Aggiunte traduzioni dei pulsanti nel flusso di compilazione e altre traduzioni per il tedesco (circa 30 vocaboli)

🐞 Correzione traduzioni statiche nel form

 ✅ Modifica configurazione dei recaptcha per eliminare i cookie di tracciamento di Google

🐞 Correzione del KPI Numero di pratiche nella pagina statistiche per gli amministratori


Sei uno sviluppatore o un tecnico in grado di leggere il codice? Apri il changelog e troverai tutti i dettagli delle modifiche di questa e delle altre release: https://link.opencontent.it/sdc-changelog

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Nuovi KPI e tanti bugfix (Release 1.26)

 🚀 Ultima release targata 1.x, nelle prossime 3 settimane ci dedicheremo soprattutto all'aggiornamento del framework principale su cui è costruita la piattaforma: se tutti i test avranno successo la prossima release sarà la prima 2.0.0, un passo davvero importante verso la maturità della piattaforma.

Release di oggi:

⏩ Fast-track: versione 1.26.0 per gli Enti che con pazienza sperimentano le nuove funzionalità introdotte e ci segnalano problemi
▶ Slow Track: versione 1.25.1 per gli Enti che beneficiano della release stabile della piattaforma e ricevono oggi la release di due settimane fa con un difettuccio già corretto.



Cosa contiene la nuova release

💰 Piccoli e grandi miglioramenti all'integrazione con il sistema di pagamento E-fil (1027, 32, 33, 34, 35, 36, 17, 30)

📊 Aggiunto nuovo KPI negli analytics per il numero pratiche e utenti per fascia oraria (1082, 40)

🇩‍🇪 Integrate traduzioni mancanti, completato traduzioni dell’admin e delle notifiche email (1086, 758, 1089, 1081, 11, 1045)

🇩‍🇪  Supporto multilingua nella configurazione dell’istanza (498)

🐞 Titoli delle pratiche in evidenze accorciati per evitare sovrapposizione grafica con altri elementi della pagina (1087)

🐞 Data di invio di un pagamento nel riepilogo dei pagamenti della pratica adesso è mostrato con il fuso orario corretto (era UTC) (1085)

🐞 Eliminare la possibilità di avere un protocollo abilitato, ma non configurato (1080, 1016)

🐞 Adesso viene mostrato il numero corretto di iscritti che hanno pagato almeno una quota  (898)

🐞 Pitre v2 (ReST) adesso gestisce correttamente le pratiche per richiesta integrazioni (3)

🐞 Migliorata usabilità su componente calendari: ora punta al mese corretto (789)

♿ Migliorata accessibilità del componente calendario slot fissi (985)

📒 Aggiornamento dei dati di protocollo delle pratiche legacy via API (1079)

🐎 Eliminazione del codice non più necessario in preparazione dell'aggiornamento a Symfony 4 (1083)

Problemi noti

🐞 Cambiando la lingua su sdc e modificando una traduzione, viene sovrascritta la lingua di default (italiano)


Sei uno sviluppatore o un tecnico in grado di leggere il codice? Apri il changelog e troverai tutti i dettagli delle modifiche di questa e delle altre release: https://link.opencontent.it/sdc-changelog