Opencity Italia - Stanza del Cittadino Annunci logo

Annunci

Torna alla homepage
Italiano
  • English
Iscriviti agli aggiornamenti

Etichette

  • Tutti i post
  • Fix
  • Novità
  • Miglioramenti

Jump to Month

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • September 2021
  • August 2021
  • February 2021
  • October 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
Powered️ byAnnounceKit

Crea il tuo changelog gratuitamente

Roadmap a medio termine
In Review
Gestione pagamenti dovuti nell'area personale
Novità
Nuovo modello di area personale
Novità
In Planning
Accesso con CIE / SPID / E-idas
Novità
In Progress
Passaggio di pratiche tra uffici
Miglioramenti
Supporto pagamenti con Bilancio
Miglioramenti
FixMiglioramenti
una settimana fa

Release 2.13

Da alcuni giorni la Fast Track è aggiornata alla versione 2.13 dell'applicativo, mentre la scheduled track rimane alla versione 2.12. Le modifiche apportate alla fast track sono:

🐞 Migliorato messaggio di avviso se login lato operatore/admin fallisce (1554)

🐞 Corretto errore di autenticazione al caricamento del dettaglio della pratica (1535)

🐞 Ora si può filtrare la lista dei servizi via API per più di un ufficio (1526)

🐞 La pagina di atterraggio di una pratica con pagamento, ora mostra l'importo corretto (1524)

🐞 Adesso è possibile tradurre anche i campi Fieldset e select statiche nei moduli FormIo (20)

🐞 Corretto funzionamento delle select custom presenti nei moduli (19)

🔗 Dopo aver effettuato il login per un servizio built-in si viene reindirizzati al servizio (1537, 7, 3)

⚙️ Aggiornamento automatico dei servizi built-in e Satisfy in fase di configurazione di un'istanza (1534, 1527)

📝  Consentire certificati self-signed nelle connessioni ai sistemi di protocollo (33)

 📝 Adesso un operatore può assegnare una pratica ad un Ufficio (1510)

 📆 Adesso è possibile aggiungere un calendario già esistente o nessun calendario ad un Ufficio (1484)

📄  Documentazione per il salvataggio delle label nelle select (1461)

🐝  Implementata API per mostrare la posizione di una segnalazione in formato geojson (1435)

Issue per la compliancy con il Modello Designers Italia:

📝 Adeguamento delle categorie al modello (1533)

🐞  Errore invio pratica via API per servizi built-int (1536)

 👤 Recupero delle bozze per un utente loggato (4,12,6,5)

📝 Eliminazione codice javascript dalle select custom presenti nel modulo (1549)

🐝  Come utente api voglio posso aggiornanare una pratica già esistente (1531)

🇩‍🇪  Ora i servizi built-in supportano il multilingua (1530)

🛃 Categorie specifiche per il servizio di segnalazione disservizio (1529, 11)

🔗 Il link per la prenotazione appuntamento viene calcolato e popolato in automatico per il servizio (1528)

🌄  Nel servizio di prenotazione appuntamento non viene richiesto il luogo se c'è un solo ufficio (3)

👩🏽‍🔧 Aggiunta l'opzione "Relazioni con il pubblico" nel form del servizio builtin "Richiesta di assistenza" (1509)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

 👤 Integrazione autenticazione myCIVIS (1496)

📄  Integrazione protocollo D3 - Analisi documentazione e test chiamate (32)


ℹ️ Per maggiori informazioni consultare il changelog completo.

Miglioramenti
2 settimane fa

Manutenzione programmata Mercoledi 15 - ore 17:00 - 19:00

Dopo cinque mesi di lavoro e di sperimentazione con un nucleo ristretto di enti è giunto il momento di mettere a disposizione di tutti la nuova versione della piattaforma (la versione 2 di OpenCity Italia).

L’aggiornamento
Gli enti che utilizzano la piattaforma non dovranno fare alcun intervento, di cui ci occuperemo noi. Per consentire questo aggiornamento (scheduled track OpenCity Italia 2), mercoledì 15 dalle 17 alle 19 la piattaforma sarà offline per manutenzione, il tempo necessario per realizzare questo rilevante upgrade.


La nuova release della piattaforma

Gli enti avranno a disposizione miglioramenti e nuove funzionalità, come segue

Esperienza utente

  • Miglioramento delle performance delle pagine web per consentire un caricamento più fluido e rapido
  • Miglioramenti della user experience e dell’accessibilità, con modifiche alle interfacce basate sull’utilizzo di Bootstrap Italia
    Per ogni servizio creato sulla piattaforma è ora possibile attivare - oltre all’utilizzo on line del servizio - anche la prenotazione di un appuntamento allo sportello dell’ente. Il servizio si arricchisce di informazioni relative all’ufficio che lo gestisce e al tempo massimo di erogazione del servizio. Modifiche alle categorie del servizio. Vedi anche Modalità di accesso a un servizio digitale (release 2.3) o la presentazione video di febbraio 2023.


Funzionalità di gestione del front end

  • Nuova logica di pubblicazione del front end. Chi utilizza OpenCity Italia - area personale può decidere se utilizzare le schede del servizio e il motore di ricerca della piattaforma o se inserire un link al sito web dell’ente in cui sono pubblicate le schede del servizio. In questo modo è molto più facile integrare l’area personale e i servizi digitali con il sito web dell’ente (sia nel caso in cui sito sia fatto con OpenCity Italia, sia che sia stato sviluppato con altre soluzioni). Un esempio di integrazione tra sito web e area personale è disponibile qui. 
  • Possibilità di avere il frontend del flusso del servizio (es. la richiesta del contrassegno invalidi) su un livello del dominio istituzionale dell’ente. Il dominio istituzionale per i servizi digitali (release 2.4)

    Funzioni di admin

  • Nuova interfaccia di configurazione per tutti i sistemi di protocollo e per tutti gli intermediari di pagamento supportati. Ora gli amministratori possono in autonomia abilitare le funzionalità richieste. Per maggiori dettagli vedi anche: configurazione dei pagamenti (release note versione 2.1)

  • Credenziali di accesso alla piattaforma diventano case sensitive. Lo user name utilizza il minuscolo.


Servizi disponibili sulla piattaforma

  • Pubblicazione, per tutti gli enti che usano la piattaforma, di tre servizi base non modificabili: richiedere assistenza, segnalare un disservizio, prenotare un appuntamento. Questi servizi sono basati sul react kit di Designers Italia (che OpenCity Italia sta contribuendo a far evolvere). L’esperienza dell’utente che usa il servizio può avvenire direttamente nel dominio istituzionale dell’ente. Vedi anche Release 2.11.

    Feedback degli utenti 

  • E’ ora possibile attivare OpenCity Italia - Satisfy, lo strumento per raccogliere i feedback degli utenti sulla chiarezza informativa e sull’efficacia del servizio. Satisfy è una soluzione attualmente in beta-test per raccogliere feedback dai propri cittadini sulle proprie pagine web, lo abbiamo presentato nel webinar di gennaio 2023.

3 settimane fa

Release 2.12

La precedente release rilasciata due settimane fa e da oggi online per la scheduled track, presenta i seguenti aggiornamenti:

🐞 Ora l'operatore che ha in carico la pratica viene notificato tramite mail quando il cittadino invia un nuovo messaggio (1521)

🐞 Copiando un servizio da template, viene copiata anche la configurazione del protocollo (1519)

🐞 La nuova interfaccia dei protocolli ora permette la compilazione dei dati di tutti i protocolli, se correttamente abilitati (1508)

🐞 Adesso la lista degli enti viene filtrata in base a quelli abilitati al dominio, se ce ne è abilitato uno solo, viene effettuato il redirect a quell'ente (1504)

🐞 Ora l'operatore vede i dettagli del pagamento, se presenti (1501)

🐝 Documentata l'API che restituisce lo stato di una pratica (1431)

📄 Integrazione del protocollo Infor Cloud (30)

📝 Un operatore ora può assegnare una pratica ad un operatore di un altro ufficio (1486, 1485)

🌄 Corretto testo fuorviante sul riepilogo di una pratica con pagamento immediato (1279)

Issue per la compliancy con il Modello Designers Italia:

🐞 Corretti i link della pagina di atterraggio del widget "Segnala disservizio" (9)

🐞 Corretto errore per cui un servizio anonimo con anagrafica minimale non inoltrava il riepilogo alla email indicata nel form (1490)

🐞 Corretto errore per cui l'autocompletamento del campo indirizzo del widget "Segnala disservizio" smetteva di funzionare (4)

 👩🏽‍🔧 Aggiunto il campo "Relazioni con il pubblico" sul widget "Richiedi assistenza"  (4)

🏢 Adesso la prenotazione appuntamenti viene effettuata per ufficio e non per calendario (1498, 2)

🐝 Tramite API si possono filtrare gli uffici in base alla presenza di un calendario e/o alla relazione con un servizio (1516)

🐝  Adesso è possibile recuperare le informazioni di un singolo servizio via API tramite identifier (1512)

🐝 Tramite API si può filtrare i servizi in base all'ufficio collegato (1494)

 ⚙️ Adesso il comando symfony effettua l'aggiornamento del servizio built-in se già presente (1495)

🌄  Aggiunta possibilità di allegare foto e documenti alle segnalazioni sul territorio (7, 8)

💳 Adesso è possibile accedere ai servizi built-in tramite login con Spid/CIE (1517) 


Stiamo ancora lavorando su:

👤 Gestire sistema di autenticazione built-in (3)

👤 Integrazione autenticazione SIAG (1496)

🐝 Integrazione protocollo Merano - Analisi documentazione e test chiamate (32)

🏢 Miglioramenti sulla tab orari di apertura Uffici (1484)

📄  Documentazione salvataggio label nelle select (1461)

💰Miglioramenti su UX per monitoraggio in caso di errore da parte del gateway di pagamento (1312)


ℹ️ Per maggiori dettagli consultare il changelog completo.

un mese fa

Release 2.11

Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

 ❕Realizzazione widget per “Segnala disservizio” integrabile in qualunque sito web (1, 2, 1442)

 ℹ️ Realizzazione widget per “Richiedi assistenza” integrabile in qualunque sito web (2)

 📆 Realizzazione widget “Prendi un appuntamento” integrabile in qualunque sito web (1)

 ⚙️ Aggiunta tipologia di servizio "Built-in" (1443)

🐝  Ora è possibile filtrare le categorie via API per "parent_id" (1432)

🔗 Ora è possibile copiare il link ad "accedi al servizio" nella lista dei servizi lato admin (1428)

📆 Ora è possibile inserire gli orari di apertura di un ufficio (1413)

🐝  L'API del servizio ora restituisce anche il gruppo di utenti collegato (1403)

🌄  Aggiunta la sezione "termini e condizioni" in fase di invio di una pratica (1274)

🌄  Aggiunta sezione di riepilogo dell'appuntamento sulla pagina di atterraggio di una pratica (1255)

🌄  Aggiunte le sezioni "Prossimi passi" e "Servizi correlati" alla pagina di atterraggio di una pratica (1202)

Issue non direttametne legate al Modello Comuni 2022:

🐞  Origine dell'utente tracciata correttamente negli eventi di sicurezza (1468)

🐞   Risolto errore per cui API dei calendari non filtrava i risultati per disponibilità (1467)

🐞   Ora è sempre possibile scaricare la richiesta protocollata con timbro di protocollo dalla pagina di atterraggio della pratica (1465)

🐞  Corretto il link nel footer delle email (1456)

🐞  Corretto un errore sullo scaricamento degli allegati nella scheda condivisa di un servizio con un gruppo (1405)

🐞 Una pratica creata tramite API ora attiva l'integrazione abilitata sul servizio per lo stato impostato (983)

🐞  Corretto errore per cui l'API di aggiornamento di un pagamento non catturava gli errori nel caso in cui si verifichino (27)

🐞  Correzione content-type per le notifiche di pagamento (26)

📝 Miglioramento del messaggio di validazione della maschera di un campo testuale (18)

🐝  Aggiunto il nome dell'ente alle API del tenant (1477)

📅  Creazione di un calendario e abilitazione dell'integrazione alla creazione di un servizio Built-in di Prenotazione Appuntamento (1466)

⭐️ Configurazione automatica degli entrypoints per la soddisfazione utente collegati al servizio (1318)

📝  Aggiunta l'interfaccia di configurazione dei protocolli per ogni servizio (1298)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

📄  Documentazione salvataggio label nelle select (1461)

 📝 Versionamento dei form (14)


▶️ Slow track → 1.26.8

un mese fa

Release 2.10

 🧑🏽‍🔧 Widget per il servizio "Richiedi assistenza" (1453, 1)

🔍  Flag per nascondere il motore di ricerca nelle impostazioni dell'aspetto grafico dell'ente (1446)

🐞 Corretto bug sulla serializzazione delle pratiche legacy PEO (1227)

🔒 Implementato un nuovo log per tracciare eventi rilevanti per la sicurezza multi tenant (1358)

📆 Widget per il servizio "Prenotazione appuntamento" (1454)

⭐️ Ora satisfy è configurabile dalle impostazioni dell'ente e dalle impostazioni del servizio. Non è più necessario configurare il tagmanager. (1448)

📍Documentata la convenzione per la geolocalizzazione delle pratiche (1434)

🔗 Documentata l'aggiunta di un allegato a una pratica creata via API (1433)

Adeguamento al modello comuni 2022:

🆙 Adeguamento della piattaforma ai criteri di verifica del validatore del modello comuni 2022 C.SI.3.2 - C.SI.3.3 - C.SI.2.4 - C.SI.2.3 - C.SI.1.6 (1366, 1365, 1364, 1363)

🚻 Layout della pagina del catalogo dei servizi aderente a quello del modello comuni 2022 (1436)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

📆 Integrazione del widget per il servizio "Prendi un appuntamento" (1444)

📍 Pratiche geolocalizzate (17)

⚠️ Widget per il servizio Segnala disservizio (1)

📄 Interfaccia di configurazione dei protocolli per ogni servizio (1298)

👤 Revisione interfaccia utente area personale (1201)

🔢 Versionamento del modulo dei servizi e conservazione della versione del modulo in ogni pratica. (107)

🔨  Introduzione di un nuovo tipo di servizi su Opencity Area Personale: i servizi built-in (prenota appuntamento, richiedi assistenza e segnala disservizio) (1443)

▶️ Slow track → 1.26.8

2 mesi fa

Release 2.9

🐞  Corretto errore nell'avvio della sessione utente (1391)

🐞  Blocco dei browser non supportati come Internet Explorer (1389)

🐞 Ora il PDF generato alla presentazione della pratica continene sempre il modulo compilato (1013)

🐞  Corretto errore sull'aggiornamento dei dati di protocollazione (14)

⏱️ Miglioramenti sui controlli di un servizio programmato (1400)

👤 Il menù dell'area personale è visibile anche ai visitatori che non hanno fatto accesso (1394)

🌇 Configurazione delle impostazioni grafiche tramite interfaccia comoda (1387, 1180)

🐝 L'identificativo del documento nelle API di protocollazione non è più obbligatorio (1385)

🧘🏽‍♀️ Ora popoliamo il campo oggetto di una pratica Formio (1353)

👁️ Ora le stringhe degli eventi vengono sempre mostrate interamente (1296)

💰  Piccoli miglioramenti nell'interfaccia dei pagamenti per i cittadini e per gli operatori (1284)

Modello comuni 2022:

🐞  Migliorati step di compilazione di una pratica quando ci sono molti step (1395)

📇  Aggiunto box "Contatta il Comune" durante la compilazione di una pratica (1392)

ℹ️ C.SI.1.3 - Schede informative di servizio per il cittadino (1362)

🛬 Pagina di atterraggio generale per pratiche aggiornata a Modello comuni 2022 (1388)

⏱️ Ora viene mostrato il tempo rimanente per la risposta ad una pratica se il servizio ha impostato il tempo massimo di risposta (1257)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🐞  Sostituire funzionalità easy audit bundle (1120)

🐞  Integrazioni multiple non vengono protocollate (20)

📄 Controlli e avvisi sulla compliancy della scheda del servizio (1401)

🆙 Upgrade a versione 2.x (1393)

📜 Interfaccia di configurazione dei protocolli per ogni servizio (1298)

🐞 Errore pratica ritirata prima che l'operazione programmata abbia generato pdf (1152)

👤 Preparazione anagrafica per supporto autenticazione esterna (110)

2 mesi fa

Release 2.8

Va oggi in linea in fast track la versione 2.8 della piattafoma, mentre in slow track rimane la versione 1.26. Le modifiche apportate in questa nuova release sono:
🐞  Corretto errore sull'eliminazione di un file e allegati dalla Stanza del Cittadino (1249)

🐞 Ora carichiamo correttamente i file su Halley Cloud ed è stata migliorata la documentazione della configurazione (24, 25)

🐞 Corretto errore nel processo di protocollazione quando un tenant è configurato sul proprio dominio (19)

🐞 Corretta la registrazione degli utenti che ora non sono più nati involontariamente ad "Abano Terme" (1352)

🐞  Ora le integrazioni multiple vengono protocollate (20)

📄  Creato form che andrà a sostituire il json di configurazione dell'aspetto grafico dell'ente (1386)

🆙 Miglioramento data ultima per ricevere l'esito della domanda sulla scheda del servizio (1346)

💰  Aggiunto checkbox per mostrare o nascondere il bilancio (22, 18)

🐝 Aggiunta versione della piattaforma nella definizione delle API del servizio (953)

🐝 Miglioramento documentazione delle API delle cartelle (Folder) (935)

🐝 Aggiunti test automatici delle API dei tenant e servizio all'intermediario di pagamento Iris (24)

Compliancy PNRR:

☑️ I moduli ora sono raggruppabili in blocchi con sfondo grigio (1199)

🆙 Aggiunti METATAG e JSON-LD per rispettare i criteri di valutazione del modello comuni 2022 R.SI.1.1 (1369, 1348)

🐞 Bug fix e ultimati gli sviluppi di Uffici, Luoghi e Punti di Contatto (1313, 1383, 1295)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

 📄 Pagina di atterraggio generale per pratiche aggiornata a Modello comuni 2022 (1388)

📄 C.SI.1.3 - Schede informative di servizio per il cittadino (1362)

🐞 Errore sull'aggiornamento dei dati di protocollazione (14)

🐞 Saltuariamente il PDF generato alla presentazione della pratica risulta privo del modulo compilato (1013)


Per i dettagli tecnici visionare il changelog completo.

Miglioramenti
3 mesi fa

Uffici e aree organizzative (Release 2.5)

In questa release introduciamo un nuovo elemento fin'ora escluso dagli oggetti gestiti all'interno della piattaforma, ovvero gli Uffici.

Con l'introduzione degli Uffici completeremo anzitutto le informazioni essenziali della scheda del servizio, sarà infatti possibile associare a ogni servizio un ufficio che è responsabile della sua erogazione. Per il momento la configurazione degli uffici è visibile solo per gli amministratori, nelle prossime settimane completeremo gli sviluppi necessari per pubblicare i dati dell'Ufficio come da modello:


Ma non è tutto qui: fino ad ora abbiamo gestito gli operatori come un insieme indistinto di utenti all'interno della piattaforma, ma sappiamo benissimo che gli operatori sono organizzati in uffici strutturati e organizzati secondo una precisa tassonomia. Con i prossimi sviluppi potremo quindi associare servizi a uffici e gestire in modo più semplice i permessi di accesso alle pratiche, ai calendari, etc...



Altri miglioramenti della versione:

🐞  Migliorata validazione in caso di import di un calendario esterno (1297)

🐞  Corretto bug per cui filtrando le pratiche per gruppo non erano presenti tutte le pratiche dei servizi appartenti a quel gruppo (1208)

🐞  Pitre: La chiamata alla sorgente sdc in caso di "Update missing data on source" produce un errore fatale (22)

 🏧  Eliminata l'obbligatorietà per iban e codice fiscale dell'ente per intermediario di pagamento Efil (43)

📋   Predisposizione per la creazione dell'interfaccia di configurazione dei protocolli pitre, maggioli, datagraph, dedagroup, halley, halley-cloud e insiel  (13, 11)

💰  Supporto ai pagamenti con bilancio per Iris (20, 19, 19)

 📝  Javascript SDK per Form.io e relativa documentazione (1285)

 ✒  Controllo firma digitale sui file firmati pades o cades (1262)

 📥  Quando si importa un servizio, ora vengono importati anche i messaggi personalizzati (1258)

 🐝  Migliorata la documentazione delle API per l'accettazione di una integrazione (1243)

Compliancy con PNRR:

 ⭐  Aggiunta spazio per la customer satisfaction sulla scheda del servizio, come da modello (1260)

☁  Test erogazione di servizi digitali su dominio istituzionale (1281)

📋  Step della compilazione della pratica come da modello (1196)


Stiamo lavorando su:

 Revisione dell'interfaccia della pagina di atterraggio della pratica compilata  (1202)

 Integrazione automatica Raccolta feedback sulla qualità informativa (satisfy)  (1194)



4 mesi fa

Il dominio istituzionale per i servizi digitali (Release 2.4)


Una delle novità che i bandi del PNRR hanno portato sui servizi digitali è il prerequisito di essere erogati sul dominio istituzionale di ogni ente. Per una piattaforma come la nostra, pensata per essere erogata in SaaS a un numero molto grande di Enti è una sfida notevole, ma d'altra parte tutti i servizi SaaS hanno questa feature nei propri profili premium. In questa release abbiamo intanto effettuato una prima prova su strada ed è già possibile vederne il risultato nel nostro ambiente di test: servizi.comune.bugliano.it. Non è ancora perfetto e dobbiamo costruirci attorno un sistema per gestire su larga scala questa possibilità, ma intanto abbiamo una prova su strada che possiamo soddisfare anche questo requisito senza problemi.


Inoltre in questa versione già disponibile in fast-track:

🐞 I servizi che hanno lo stesso nome creano un errore quando li si vanno ad assegnare agli operatori (1268)

🐞  Alcuni allegati arrivano all'utente con una strana estensione  .bin e i file .p7m non vengono accettati in input (1240)

🐞 L'orario di annullamento di un appuntamento in bozza non è corretto (1216)

🐞  Errore di formattazione (1116)

🐞 Le API dei calendari non gestiscono correttamente il preavviso minimo per la prenotazione (1033)

🇩‍🇪  Traduzione dei componenti HTML (13 1031)

Miglioramenti  le richieste di aggiornamento sui pagamenti pendenti si diradano man mano che passano le ore e poi i giorni, per evitare un carico inutile sul sistema (14)

 📨 Come operatore voglio poter inviare messaggi con allegati a pratica conclusa (1182)

 📨 Placeholder per tempo massimo di erogazione del servizio nei messaggi (1041)

♿ Link accessibilità nel footer (940)

💰  Creare template per ricevuta (6)

Novità Creato lo spazio per la customer satisfaction (Satisfy) in fondo alla scheda del servizio (1260)

Novità I servizi digitali del comune devono avere il dominio istituzionale (1256)

🐞Pulire i campi summernote se non contengono testo (1253)

Novità Gli allegati da parte del cittadino devono essere possibili solo se la pratica è in attesa di integrazioni (1244)

Tra le pratiche in evidenza per il cittadino, mancano le Pratiche in carico o da integrare (1237)

Miglioramenti Logo e formattazione nel template della richiesta integrazione (1236)

💰  Implementazione API di base di gestione di un pagamento e della configurazione di tenant e servizio (2)


Integrazioni con sistemi di terze parti:

💰 intermediario di pagamento PMPay (1)

💾 protocollo Insiel (10)



Stiamo ancora lavorando su:

La sezione "termini e condizioni" in fase di invio di una pratica (1254)

💰 Supporto per il Bilancio nei sistemi di pagamento (1205)

 Unità organizzativa responsabile del servizio (1190)

4 mesi fa

Modalità di accesso a un servizio digitale (Release 2.3)

Dopo i consueti test (1250) è online per gli enti sperimentatori la nuova versione della piattaforma, che implementa un altro requisito rilevante per i servizi digitali moderni e facili da usare: offrire sempre una modalità alternativa alla compilazione online, se un cittadino non riesce a completarla in autonomia.

E'  possibile associare un servizio di prenotazione della piattaforma stessa oppure un sistema di prenotazione di terze parti.


Oltre a questo, sempre in questa versione:

📄  piccoli miglioramenti sulla scheda del servizio (1195)

📄  Fasi e scadenze diventa Tempi e scadenze (ed è più bello) (1191)

📄 Modalità di accesso al servizio nel modello 2022 del DTD (1188)

📄 Nuovi contatti nel footer e nuovo box contatti (1179)

🐞  Accesso negato quando procedo al pagamento (1231)

Novità Opzione cambiamento manuale dello stato di una pratica disattivato di default (1220): questa funzionalità è stata introdotta per superare alcune "emergenze" nella gestione delle pratiche che ora sono in gran parte superate da una piattaforma pià matura e in grado di gestire molti corner-case che ora 

🐞 L'operatore non riesce a subentrare ad un altro operatore mediante cambio di stato (1223)

🐞 La ricerca di un servizio non ritorna i servizi importati (1222)

🐞 Operatore non riesce a prendere in carico pratiche create nelle versioni precedenti (1203)

🐞 Se due servizi hanno lo stesso nome, nella lista dei servizi da abilitare se ne vede uno solo (1163)

🐞 Errore visualizzazione aree geografiche in caso di scheda condivisa (850)

💰Piccoli sviluppi e ottimizzazioni sul sistema di pagamenti (5, 5, 4, 17,  16, 18, 16, 1162, 19, 2)

🐞  Timeout nella ricerca di pratiche fascicolate (1217)

💰  Messaggio fuorviante nella fase successiva all'invio di una pratica con pagamento (1215)

🐞  Il link per avviare il pagamento online si può cliccare una sola volta (16)

 Novità  Healthcheck per consentire Blue/Green deployment (1209)

🚫 Restringere tag html permessi nelle descrizioni: no iframe (612)

🌍 Collegamento alla pagina del servizio del sito istituzionale (492)