Opencity Italia - Stanza del Cittadino Annunci logo

Annunci

Torna alla homepage
Italiano
  • English
Iscriviti agli aggiornamenti

Etichette

  • Tutti i post
  • Fix
  • Novità
  • Miglioramenti

Jump to Month

  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • September 2021
  • August 2021
  • February 2021
  • October 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
Powered️ byAnnounceKit

Crea il tuo changelog gratuitamente

Roadmap a medio termine
In Review
Nuovo modello di area personale
Novità
In Planning
Accesso con CIE / SPID / E-idas
Novità
Integrazione PDND
Novità
In Progress
Gestione pagamenti dovuti nell'area personale
Novità
Supporto pagamenti con Bilancio
Miglioramenti
2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.22

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

La novità più importante di questa release è la nuova interfaccia per la visualizzazione dei pagamenti. 

Da questa release sarà possibile consultare la lista dei pagamenti direttamente
dalla dashboard del cittadino
tramite il nuovo tab pagamenti.

 

Per ogni pagamento è possbile:

- pagare, se è nello stato "In attesa di pagamento"
- richiedere la ricevuta, se è nello stato "Pagamento completato"
- visualizzare il dettaglio


🐞  Nel widget delle segnalazioni il campo motivo viene mostrato correttamente nel riepilogo della pratica (1752)

 🐞  Minor fixes. Corretti i bug che impedivano la modifica dell'email nel widget "richiesta di assistenza e prenotazione appuntamenti"(13)(11) 

🐞  I servizi dei comuni trentini sono collegati agli uffici indicati dal consorzio (12)

🌄  Corretto bug. Il testo "Mostra di più" è ora nascosto nel caso in cui il contenuto sia già espanso(53)

💰  Aggiunti filtri per all'API della lista dei pagamenti ed aggiunto un endpoint per il singolo pagamento(1749)

🐞  Pulire gli URL inseriti dall'utente (7)

🌄  Aggiunta lista pagamenti nell'area personale del cittadino(1748)

🌄 🐞 Corretto bug che impediva il caricamento di un allegato in fase di compilazione(50)

📝  Integrazione con protocollo Hypersic (38)

🌄  Aggiunto limite di 800 caratteri nella descrizione della segnalazione, aggiunto countdown e migliorato allert (49)

🌄 🐞 Aggiunto controllo che impedisce il caricamento di formati file non accettati nel widget delle segnalazioni(47)

🌄 🐞  Aggiunta progress bar relativa al caricamento di un immagine nel widget delle segnalazioni(46)

Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🐞 🐝  Come admin via API non ho i permessi di gestire i calendari o di prendere informazioni sui servizi in bozza (1740)

💰  Importazione dovuti per Operatori (1751)

📝  Manager dei servizi. Configurazione protocollo Pitre (9)

💰  Manager dei servizi. Configurazione pagamento mypay v2 (8)

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Post senza titolo

Area Personale e Servizi: Release 2.21

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

La novità più importante di questa release è il nuovo gateway di pagamento esterno. Grazie a questo sistema non è necessario avere un'integrazione con un altro gateway prestabilito, ma sarà possibile effettuare il pagamento tramite pagamento spontaneo.

⏩ 5 Luglio 2023 ore 14:00 - Fast track  2.21

🐞  Come cittadino non ho visibilità del nome dell'operatore che ha preso in carico la pratica (1721)

🐞  Corretto errore per cui non veniva mostrata la data di esito della domanda per un servizio programmato (1707)

🐝  L'API restituisce un errore quando la password è scaduta (1570)

🐝  Il link di accesso al servizio viene restituito tramite API dal servizio stesso (1739)

🐝  Aggiunta possibilità di filtrare i luoghi per nome tramite API (1737)

🐝  Aggiunta possibilità di filtrare i Calendari per titolo tramite API (1736)

🐝  Aggiunta possibilità di inserire un operatore in un ufficio tramite API (1711)

 👤 Corrette configurazioni di autenticazione su protocollo D3 (37)

💰  Implementazione pagamento con nuovo gateway di pagamento esterno (1)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🐞 Nuovo tentativo di invio delle email in caso di fallimento nel contesto di un azione programmata (1677)

🌄 Fornire un feedback all'utente durante il caricamento di un'immagine tramite il widget di segnalazione disservizio (46)

👤 Integrazione sistema di autenticazione Cie (1561)


▶️ 5 Luglio 2023 - Scheduled track  2.20.7

Da lunedì 3 Luglio 2023 è online su scheduled track la versione 2.20.7 che include vari bug fix e miglioramenti della UI.

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.20

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 21 giugno 2023 ore 18 - Fast track  2.20

🐞  Corretto bug che causava un errato redirect chiamado le API da non loggato (1718)

🌄  Migliorata visualizzazione del componetne upload  (1717)

🐞 🐝 Vari miglioramenti sulle API dei servizi (1722, 1720)

 🌄 L'utente proprieatario di una pratica può adesso sempre aggiungere degli allegati ai messaggi se la pratica non prevede protocollazione (1715)

 🌄  É ora possibile nel backend visualizzare, creare e modificare gli utenti amministratori del sistema  (1714)

🌄 🐝 Aggiunta la possibilità di creare/modificare utenti operatori ed amministratori tramite API (1713)

🌄  Le immagini inserite nei commenti vengono adesso mostrate in anteprima nel widget delle segnalazioni(43)

🐞  Corretto bug che permetteva invio di segnalazioni multiple nel widget delle segnalazioni (41)

🌄 🐝  Aggiunta la possibilità di filtrare gli uffici per nome nella API (1697)

🌄 Durante la configurazione del modulo del servizio adesso è possbilie recuperare informazioni sull'aspetto grafico dell'ente tramite un nuovo metodo aggiunfo nell SDK di Formio  (1695)
Per ulteriori informazioni si rimanda alla documentazione

🌄  Miglioramento messaggio delle email ricevute dagli operatori sull'assegnazione di una pratica (1565)

Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

🌄  Nel widget della prenotazione appuntamento il campo "motivo" è stato trasfromato in un campo di testo libero (10)

🌄  Nei widget di prenotazione appuntamento, il campo Codice Fiscale non è più obbligatorio


🔼 22 giugno 2023 ore 18 Scheduled track 2.19.1

🐞  Corretto bug che causava un errato redirect chiamado le API da non loggato (1718)

🐞  Corretto bug di auntenticazione con CIE e Sirac


Stiamo ancora lavorando sui seguenti punti:

🐝  Come utente API voglio poter inserire un operatore in un ufficio (1711)

 💶 Implementazione pagamento con pagina esterna (1)

🧑‍✈️ Integrazione sistema di autenticazione Cie (1561)

🐞  Sistema di invio delle notifiche per la risoluzione della sporadica mancanza di invio di alcune email

2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.19


Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 8 giugno 2023 ore 18 - Fast track  2.19

🔼 9 giugno 2023 ore 18 Scheduled track 2.18.4

Gestione pagamenti multipli ed imposte di bollo (1694)
Le novità più rilevanti di questa versione sono l'introduzione dei bolli nella configurazione del servizio e nel flusso di compilazione della pratica.

Come amministratori nella configurazione di un servizio sarà possibile aggiungere, tramite la sezione apposita, l'immissione dei dati di bollo necessari sia in fase di richiesta che in fase di rilascio.

L'utente durante la compilazione verrà invitato all'immissione dei dati dei bolli necessari per la presentazione della pratica.

In fase di accettazione di una pratica è stata aggiunta la possibilità di richiedere ulteriori bolli e/o pagamenti.


Altre novità di questa versione

🐞  Ripristino link nella scheda del servizio (1706)

🇩‍🇪  Traduzioni tedesco per i servizi built-in (1699)

🌄 🐞  Risolto filtro 'Cerca per' nella lista pratiche come operatore (1686)

🌄 Pitre: Personalizzazione della Nota per i documenti trasmessi esternamente a Pitre (36)

🌄 Personalizzazione del mittente/destinatario del documento in uscita/entrata (35)

🌄 Preview allegati immagine nel dettaglio pratica (1493)

🌄  Rimozione bottone contatta il supporto tecnico in pagine di errore (494)

Widget Built-in:

🌄  Limitare upload file a 6MB (40)

🌄  Categorie servizio multi-lingua (39)

🌄  Disabilitare commenti dopo 48 ore chiusura pratica (38)

🌄  Pagine di default cambiata in  "crea nuova segnalazione" (36)

🌄  Aggiunta sezione "Tipologia segnalazione" nel dettaglio della segnalazione (35)

🌄 🐞  Risolto  pagina con caricamento infinito, se scade la sessione (33),(32)

🌄 🐞  Miglioramento widget satisfy (5)

🌄  Salto step privacy se ho almeno una pratica (31)

🌄  Miglioramenti UI (30)


Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

 🌄 Rimossi campi Categoria e Servizio nel servizio Richiedi Assistenza (1700) (9)

🌄  La descrizione del servizio invita l'utente anonimo ad effettuare il login (9)

🌄  La descrizione del servizio invita al login l'utente anonimo e l'inserimento del codice fiscale non è obbligatorio nella compilazione del servizio (34)

🌄  La descrizione del servizio invita l'utente anonimo ad effettuare il login (10)

🌄  Rendere non cliccabile il link della categoria nella scheda del servizio se l'area personale non mostra il catalogo dei servizi (1651)

  

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area personale e servizi digitali (Release 2.17)

onlu

Da oggi inizia il rilascio delle nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 24 maggio 2023 ore 13 - Fast track  2.18

🔼 25 maggio 2023 ore 18 Scheduled track 2.17.1


Principio Once-only

La novità più rilevante di questa versione è l'implementazione più matura del principio once-only, ovvero la possibilità per il cittadino di utilizzare dati di pratiche già inviati per la compilazione di nuove istanze. 

Al momento dell'invio di una pratica, al cittadino viene proposto di salvare alcuni dei dati inseriti, per la compilazione delle successive pratiche. Questi insiemi dei dati sono blocchi preparati appositamente in fase di progettazione dei servizi.

Questa funzionalità era presente fino ad oggi solo nel profilo del cittadino per i dati di residenza, mentre da ora in poi potrà essere estesa a: i dati di ISEE, i propri immobili, le auto per cui si fa richiesta di accesso alla ZTL, il proprio nucleo familiare, etc... Il catalogo dei nostri servizi è in corso di aggiornamento proprio per avvantaggiarsi di questa funzionalità.


Altre novità di questa versione

🐞  Corretto errore che impediva il download del csv delle pratiche da parte di un operatore (1688)

🐞 🐝  Corretto un bug che impediva il corretto funzionamento del filtro "field" delle api delle pratiche (1679)

🌄   Come utente ora è possibile inviare un messaggio prima che la pratica venga presa in carico da parte di un ufficio o di un operatore(1678)

🌄  Quando un cittadino compila una pratica vede prepopolati i dati che ha scelto di salvare durante le compilazioni precedenti(1673, 1664)

🐝  Come utente Api voglio poter imporre la data di pubblicazione della pratica (1669)

🌄  Aggiunta possibilità di configurare l'area ricercabile per l'inserimento segnalazioni(26)

🌄  Il campo tipo disservizio nel widget delle segnalazioni non è più obbligatorio(25)

🐞  Corretto errore di redirect dopo il login(24)

Aggiornamenti relativi alla conformità con il Modello Comuni:

🌄  Migliorato il filtro che elimina i tag html non permessi nei campi descrittivi(1344)


Stiamo ancora lavorando su:

🌄   Miglioramento messaggio delle email ricevute dagli operatori sull'assegnazione di una pratica(1565)


Per maggiori dettagli tecnici fare sempre riferimento al changelog completo

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.17

Da oggi vanno online le nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 10 aprile 2023 ore 18 - Fast track  2.17

🔼 10 aprile 2023 ore 18 Scheduled track 2.16.3


Novità della release 2.17

Alcuni piccoli miglioramenti sui servizi built-in e i loro widget: mappa segnalazioni e creare una segnalazione:

🐞  Messaggi di stato di reminder per il pagamento ora vengono notificati via mail al cittadino (1660)

🐞  Miglioramenti importazione di un servizio da remoto (1641)

🐞 🇩‍🇪  I moduli formio vengono ora tradotti nella lingua utilizzata (1611)

 🔨 Campo form Indirizzo Segnalazioni disservizio non è più obbligatorio (1662)

 🔨  Aggiunto il campo external_id nell API attachment (1646)

🌄  Aggiunta aree geografiche e miglioramenti widget segnalazioni  (20,21,1635)

🌄  Migliorate template delle email (1643,1593)

 🔨 Inegrato nuovo provider auth con SIRAC (1589)

 🔨  Aggiunta API per filtrare le pratiche di tipo segnalazioni per campo di Formio (1575)

🌄  Migliramenti documentazione Swagger (1502)

Issue per la compliancy con il Modello Comuni 2022:

🌄  Box "Contatta il comune" mostra tutte le informazioni presenti  (1650)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

 Maggiori informazione cittadino mediante tipo di autenticazione nel profilo utente (1648)


🔼 Release 2.16.3 in scheduled track:

🐞 Bugfix messaggi di stato di reminder per il pagamento non vengono notificati via mail al cittadino

🐞 Rimossi errori nel template per i pulsanti dei calendari

🐞 Fixed metadato in SubscriptionsApiController




2 anni fa

Area Personale e Servizi: Release 2.16

Da oggi vanno online le nuove versioni di Opencity Italia - Area Personale

⏩ 26 aprile 2023 ore 13 - Fast track  2.16

🔼 26 aprile 2023 ore 18 Scheduled track 2.15.3


Novità della release 2.16

Alcuni piccoli miglioramenti sui servizi built-in e i loro widget: prendere un appuntamento e creare una segnalazione:

🐞 Il PDF generato dai servizi Built-in non era leggibile (1616)

🌄 Migliorata l'integrazione dei widget con la piattaforma: abbiamo pubblicato una pagina apposita su come aggiungere i widget a un sito web: https://gitlab.com/opencontent/stanza-del-cittadino/core/-/wikis/Informazioni-per-sviluppatori/Inclusione-widget-integrati-con-l'area-personale (1644)
- il widget per la gestione delle segnalazioni è più portabile, perché adesso è indipendente dal path in cui viene erogato (19)
- il widget di satisfy ora fornisce file compressi (1629)

🐝 Nel widget segnalazioni vogliamo poter dire al cittadino se ha selezionato un punto non valido sulla mappa: abbiamo creato una API per verificare la presenza di un punto su un'area, nel prossimo sprint verrà integrato nel widget (1628)

🐞 Nel widget per prendere un appuntamento venivano erroneamente selezionati tutti i valori disponibili (8)

🐞 Nella pagina di ricerca vengono mostrati correttamente i servizi in evidenza (1632) e vengono mostrati anche i gruppi di servizi (1598)

🌄 🐞 Come operatore, quando visualizzo un appuntamento dal calendario, in caso di modifica viene mostrato il numero di volte in cui è stato già spostato l'appuntamento (1523)

🌄 Come operatore posso fare click sull'area geografica e vedere l'elenco delle pratiche di quell'area geografica (1613)

Altre attività realizzate:

🌄 Stiamo ancor a lavorando sulla facilità di integrazione della piattaforma con altri sistemi (1627, 1607, 1626, 1573)

🐞 Corretto l'errore che in alcuni casi come operatore vedo la pratica venire continuamente acquisita (1625)

🌄 Il messaggio mostrato nello stato Inviata all'operatore, durante la generazione del modulo compilato, è fuorviante. (1624)

🌄 Un operatore può specificare o indicare la fonte di una segnalazione (1543)

🌄 Implementazione widget autenticazione con reinvio alla pagina di login (1)


🔼 Release 2.15.3 in scheduled track:

🐞 Bugfix sull'integrazione con PEO

🐞 Invio delle pratiche bloccate a seguito della nuova release

🐞 Errore sulla visualizzazione del calendario per alcuni operatori


FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Area personale e servizi: release 2.15.0 della Stanza del Cittadino


Da oggi  12 aprile 2023  è online la versione  2.15  su  fast track  e, da questo pomeriggio, la versione  2.14.3  su scheduled track. L' 26 aprile 2023  andrà invece online la  2.15  anche su scheduled track. 

🐞 ⚡️  Miglioramento delle API per una più facile integrazione con sistemi esterni (1584,1580,1605,1603,1592,1591)

💄 Miglioramento layout grafico componente File - FormIo (1476)

🐞  L'operatore adesso può scaricare dal dettaglio di una pratica un file caricato da componente che è parte di subform o layout (1272)

🐞  Come utente sul servizo Prenota Appuntamento Built-in adesso riesco ad inviare la pratica anche se precedentemente salvata (7)

💄  Come utente sul servizo Prenota Appuntamento Built-in vedo il messaggio di errore sul campo Dettaglio quando supero i 200 caratteri (6)

 ✨💄  Come utente sulla lista delle Segnalazioni Built-in posso vedo i punti raggruppati sulla mappa (16)

 ✨ Il cittadino può inviare i messaggi all'ufficio che ha in carico la pratica (1556)

 ✨ Le segnalazioni possono essere ristrette nell'area geografica dell'Ente ad un'area geografica (1546,1492)

 ✨ Come operatore posso compilare una pratica per un cittadino per un servizio Built-in (1479)

 ✨ Aggiunto come primo step  la sezione Privacy policy sul servizio built-in Prenota Appuntamento (5)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

🚧 🐞  I PDF generati dai servizi Built-in possono mostrare parti tagliate (1616)

🚧 Miglioramenti API sul cambio di stato (1607)

🚧  I dipendenti comunali possono aprire una segnalazione utilizzando un servizio digitale (1604)

🚧 Creazione pagina dedicata all'elenco delle segnalazioni(1601)

🚧 Integrazione auth con SIRAC (1589)

🚧 Eliminazione htlm non permesso da campi descrittivi dei servizi (1344)

FixNovitàMiglioramenti
2 anni fa

Affidare una pratica ad un altro ufficio (Release 2.14)

Da oggi 29 marzo 2023 è online la versione 2.14 su fast track e, da questo pomeriggio, la versione 2.13 su scheduled track. L'11 aprile 2023 andrà invece online la 2.14 anche su scheduled track. 

👩🏽‍🔧 --> Quando si fanno integrazioni con sistemi di terze parti, si potrà creare un operatore a questo scopo con ruolo Operatore API che non necessita di reset della password e con accesso a tutti i servizi senza doverli abilitare singolarmente.

🏢 --> Le pratiche ora possono essere assegnate ad uffici diversi da quelli che li ricevono e gli operatori possono visionare nella lista delle pratiche anche quelle assegnate a un loro ufficio, ma non ad un operatore specifico.

La Release Note della versione 2.14 è: 

🐞  Quando si compila una pratica la navigazione negli step ora è più coerente (1582,1579)


🐞  Corretto bug per cui in condizioni particolari potevano essere rilevate informazioni su una prenotazione di appuntamento (1576)

🐞  Ripristinata la funzionalità di "copia da domicilio"/"copia da residenza" nel profilo dell'utente (1506)

🐞  Corretto bug per cui la lettera D veniva filtrata nei testi incollati sui messaggi delle pratiche (1397)

🐞 La creazione di un pagamento su E-fil ora funziona anche quando la Tipologia del dovuto è più lunga di 35 caratteri (55)

🐞  Corretto bug con le bozze che contengono files (13)

🐝  API per mostrare la lista delle segnalazioni (risposta geojson) (1557)

📝  Il pdf salvato sulla piattaforma, una volta che la pratica è protocollata, riporta anche il numero di protocollo (1532)

🏢  L'operatore può elencare le pratiche in carico al proprio Ufficio (1514)

📅  Deprecazione orari di apertura sovrapposti per i calendari (1410)

⭐️  Automazione per integrare il componente satisfy su tutti gli Enti (1308)

Segnalazioni sul territorio:

📍 Una pratica che contiene un indirizzo strutturato viene visualizzata anche in modalità mappa (1491)

📍 Stiamo preparando un widget che mostra la lista e la mappa di tutte le segnalazioni sul territorio per il cittadino (6)



🌄  Ora vengono visualizzate le immagini di una segnalazione in modo dettagliato (15)

🌄  Per una segnalazione è possibile vedere una pagina con tutti i dettagli della stessa con mappa, immagini, descrizioni e commenti degli operatori (14)

Nuove integrazioni:

📝 Integrazione del protocollo D3 (32)

 👤 Integrazione sistema di autenticazione MyCivis (1559)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

📝 Compilazione di un servizio built-in da parte di un operatore (1479)

 🔢 Versionamento dei form (14)


ℹ️ --> Per maggiori dettagli, visionare il changelog.

Per i partner tecnologici, che hanno necessità di avere una visione dei componenti dell'applicativo, informiamo anche del'aggiornamento dei microservizi:

  • 🆙 Registry 1.7.0
  • 🆙 Efil payment proxy 1.5.1
  • 🆙 Widget Segnalazioni sul territorio 1.1.0
FixMiglioramenti
2 anni fa

Release 2.13

Da alcuni giorni la Fast Track è aggiornata alla versione 2.13 dell'applicativo, mentre la scheduled track rimane alla versione 2.12. Le modifiche apportate alla fast track sono:

🐞 Migliorato messaggio di avviso se login lato operatore/admin fallisce (1554)

🐞 Corretto errore di autenticazione al caricamento del dettaglio della pratica (1535)

🐞 Ora si può filtrare la lista dei servizi via API per più di un ufficio (1526)

🐞 La pagina di atterraggio di una pratica con pagamento, ora mostra l'importo corretto (1524)

🐞 Adesso è possibile tradurre anche i campi Fieldset e select statiche nei moduli FormIo (20)

🐞 Corretto funzionamento delle select custom presenti nei moduli (19)

🔗 Dopo aver effettuato il login per un servizio built-in si viene reindirizzati al servizio (1537, 7, 3)

⚙️ Aggiornamento automatico dei servizi built-in e Satisfy in fase di configurazione di un'istanza (1534, 1527)

📝  Consentire certificati self-signed nelle connessioni ai sistemi di protocollo (33)

 📝 Adesso un operatore può assegnare una pratica ad un Ufficio (1510)

 📆 Adesso è possibile aggiungere un calendario già esistente o nessun calendario ad un Ufficio (1484)

📄  Documentazione per il salvataggio delle label nelle select (1461)

🐝  Implementata API per mostrare la posizione di una segnalazione in formato geojson (1435)

Issue per la compliancy con il Modello Designers Italia:

📝 Adeguamento delle categorie al modello (1533)

🐞  Errore invio pratica via API per servizi built-int (1536)

 👤 Recupero delle bozze per un utente loggato (4,12,6,5)

📝 Eliminazione codice javascript dalle select custom presenti nel modulo (1549)

🐝  Come utente api voglio posso aggiornanare una pratica già esistente (1531)

🇩‍🇪  Ora i servizi built-in supportano il multilingua (1530)

🛃 Categorie specifiche per il servizio di segnalazione disservizio (1529, 11)

🔗 Il link per la prenotazione appuntamento viene calcolato e popolato in automatico per il servizio (1528)

🌄  Nel servizio di prenotazione appuntamento non viene richiesto il luogo se c'è un solo ufficio (3)

👩🏽‍🔧 Aggiunta l'opzione "Relazioni con il pubblico" nel form del servizio builtin "Richiesta di assistenza" (1509)


Stiamo ancora lavorando sulle issue:

 👤 Integrazione autenticazione myCIVIS (1496)

📄  Integrazione protocollo D3 - Analisi documentazione e test chiamate (32)


ℹ️ Per maggiori informazioni consultare il changelog completo.